Brisighella, Storia e Sapori
Escursioni
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Aggiornamenti: tutte le nostre visite guidate ed esperienze si svolgono nel rispetto dei protocolli e regolamenti (nazionali, regionali e comunali) vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid 19. Sarà nostra cura aggiornare costantemente il sito e le disponibilità in base alle nuove disposizioni che verranno man a mano emanate.
Per essere sempre aggiornato sulle tutte le novità settimana per settimana, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter compilando il modulo qui a fianco.
Per qualsiasi dubbio o domanda relativa alla nostra programmazione, puoi anche contattarci allo 0544 482838. Consulta qui gli orari di apertura.
Questa gita ti porterà a conoscere l’antico borgo medievale di Brisighella, inserito nel circuito “I Borghi più Belli d'Italia” e ad ammirare il suggestivo paesaggio offerto dal “Parco regionale della Vena del Gesso”.
Insieme a Silvia, la nostra guida, andrai alla scoperta del borgo, ne scoprirai le origini, i suoi miti e le sue antiche leggende.
Dalla Rocca Manfrediana e dalla Torre dell’Orologio potrai ammirare i tetti di Brisighella con la loro tipica disposizione medievale e le formazioni calcaree (calanchi) che circondano il borgo.
Potrai degustare, in terrazza panoramica (o al laboratorio degli olii) i prodotti tipici dell’entroterra romagnolo, compresi i formaggi, l’olio D.O.P. di Brisighella e i salumi di Mora Romagnola (antica razza suina).
Copertura tecnica ad opera di: Ramingo Travel & Incoming
Programma:
- ore 14.30 incontro presso Piazza San Francesco 7, Ravenna- partenza in minivan verso l’antico Borgo di Brisighella (durata 40 minuti circa)
- incontro con la guida presso la stazione di Brisighella
- dalle ore 15.00, visita guidata alla scoperta del centro storico: via degli Asini, Torre dell'Orologio e Rocca Manfrediana (durata 2 ore circa)
- ore 17.00 circa termine della visita e sosta alla Cooperativa Agricola Brisighellese o al ristorante La Rocca per aperitivo panoramico e degustazione di prodotti tipici
- tempo libero
- ore 18.00 partenza per il viaggio di ritorno in direzione Ravenna
- ore 18:30 circa arrivo a Ravenna e fine dei servizi
VADEMECUM - Tour in sicurezza
- E' fortemente consigliato la prenotazione e l'acquisto online della visita guidata
- In caso di prenotazione ed acquisto presso l'Ufficio Informazioni Turistiche saranno da preferirsi metodi di pagamento elettronici come bancomat, carta di credito e satispay
- Consigliamo di arrivare con 10 minuti di anticipo, per poter effettuare il check-in. Chiediamo la cortesia di essere puntuali
- È obbligatorio l’utilizzo della mascherina protettiva, che copra naso e bocca, per tutti i visitatori dai 6 anni in su. Si sconsiglia l'utilizzo di mascherine dotate di valvola.
- Come previsto dai protocolli nazionali e dai DPCM, i dati personali verranno conservati da Ravenna Incoming per 20 giorni.
L'Ufficio Informazioni Turistiche di Ravenna risponde al numero
+39 0544 482838 oppure alla mail iat@ravennareservation.it
dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 18.00,
domenica dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Quando:
tutti i giorni alle 14.30Punto di ritrovo:
Piazza San Francesco 7, Ravennasi prega di presentarsi almeno 10 minuti prima dell'orario di partenza
Durata:
4 oreLingua:
- italiano- inglese
Incluso nel prezzo:
- Trasporto in minivan
- Accompagnatore/ Autista
- Guida certificata
- Degustazione di olii e vini locali
- Aperitivo panoramico
- Assicurazione
Allegati
Percorso
INGRESSO 86.00 €
Gennaio-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Febbraio-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Marzo-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Aprile-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
Maggio-2021 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |