EVENTO TRASCORSO
i sapori del territorio: IL CINGHIALE
Diga di Ridracoli - lago
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
Sabato 27 luglio – ore 19.00
I SAPORI DEL TERRITORIO: IL CINGHIALE
Battello serale con degustazione, in collaborazione con agriturismo Il Molino
Una degustazione sulla diga di Ridracoli di sapori del territorio può essere un'esperienza davvero speciale e memorabile.
Il lago di Ridracoli è senza dubbio uno scenario magnifico in qualunque momento della giornata, ma è alla sera, quando la diga si spopola e il clima torna gradevole che può regalare momenti di straordinaria pace e relax.
Cosa vi proponiamo?
Una crociera al tramonto della durata di un'ora a bordo del battello elettrico di Ridracoli da cui potrete ammirare il lago e la foresta da un altro punto di vista, apprezzandone ancora di più la bellezza attraverso le spiegazioni della guida a bordo.
Al termine attraccheremo nuovamente alla diga, per trascorrere una serata all’insegna dei sapori del territorio.
Lo staff del ristorante Il Palazzo di Ridracoli presenterà come prodotto di punta del suo menù: il cinghiale
- Piadina fritta
- Affettati e formaggi del territorio
- Coscia di cinghiale al forno
Il tutto accompagnato da acqua e vino
Orario di ritrovo ore 19.00 alla biglietteria della diga di Ridracoli
termine previsto ore 22.30 circa
Costo: 38€ a persona comprensivi di ingresso alla diga, tour guidato in battello e degustazione (se qualcuno volesse arrivare prima e visitare il museo, è già compreso nella quota, aperto dalle 9 alle 19)
Bambini fino a 12 anni, 25€
L’iniziativa si svolge con un minimo di 20 partecipanti ed un massimo di 43.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 24 luglio allo 0543917912
Non sono previste versioni vegane e vegetariane.
I SAPORI DEL TERRITORIO: IL CINGHIALE
Battello serale con degustazione, in collaborazione con agriturismo Il Molino
Una degustazione sulla diga di Ridracoli di sapori del territorio può essere un'esperienza davvero speciale e memorabile.
Il lago di Ridracoli è senza dubbio uno scenario magnifico in qualunque momento della giornata, ma è alla sera, quando la diga si spopola e il clima torna gradevole che può regalare momenti di straordinaria pace e relax.
Cosa vi proponiamo?
Una crociera al tramonto della durata di un'ora a bordo del battello elettrico di Ridracoli da cui potrete ammirare il lago e la foresta da un altro punto di vista, apprezzandone ancora di più la bellezza attraverso le spiegazioni della guida a bordo.
Al termine attraccheremo nuovamente alla diga, per trascorrere una serata all’insegna dei sapori del territorio.
Lo staff del ristorante Il Palazzo di Ridracoli presenterà come prodotto di punta del suo menù: il cinghiale
- Piadina fritta
- Affettati e formaggi del territorio
- Coscia di cinghiale al forno
Il tutto accompagnato da acqua e vino
Orario di ritrovo ore 19.00 alla biglietteria della diga di Ridracoli
termine previsto ore 22.30 circa
Costo: 38€ a persona comprensivi di ingresso alla diga, tour guidato in battello e degustazione (se qualcuno volesse arrivare prima e visitare il museo, è già compreso nella quota, aperto dalle 9 alle 19)
Bambini fino a 12 anni, 25€
L’iniziativa si svolge con un minimo di 20 partecipanti ed un massimo di 43.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 24 luglio allo 0543917912
Non sono previste versioni vegane e vegetariane.
DOVE
Ridracoli - Santa Sofia, Santa Sofia, (FC)
A PARTIRE DA 38.00 €
Tutti i prezzi
Bambini fino a 12 anni | 25.00 € |
GIORNI & ORARI
Luglio-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
0543917912
via Ridracoli 1, fraz. Ridracoli, 47021, Bagno di Romagna, (FC)
Potrebbe anche interessarti...
Bagno di Romagna (FC)
12 Lug 2024 -
30 Mag 2025
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
28 Feb 2025
Ravenna (RA)
12 Gen -
31 Mag 2025