EVENTO TRASCORSO
MOSTRA MERCATO ROCCA E NATURA - EDIZIONE MARZO 2024 CON VISITE GUIDATE AL CASTELLO
Rocca Sanvitale
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
Rocca Sanvitale di Fontanellato
MOSTRA MERCATO ROCCA E NATURA - EDIZIONE MARZO 2024
Rocca e natura è una piccola e caratteristica mostra-mercato con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato.
Domenica 24 marzo 2024 dalle 8.30 alle 18
“Rocca e natura” è una piccola e caratteristica mostra-mercato in programma come ogni quarta domenica del mese, con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato, in piazza della Rocca Sanvitale, attorno al Castello e nelle vie porticate. Innumerevoli le curiosità: troverete ad esempio attaccapanni lavorati in legno, album portafotografie, penne curiose, pietre preziose – tra cui le “avventurine, l’ossidiana-fiocco di neve, il quarzo rosa, il corallo – sacchettini porta-essenze per profumare cassetti e armadi, tovaglie e cuscini decorati, candele e centrotavola, specchiere e porta-ombrelli originali scacchiere realizzate in materiali particolari, segnaposto in pasta di sale, cuffie e cappelli, braccialetti e orecchini dalla foggia curiosa. Accanto alle proposte originali da regalare o mettere in casa per arredare la stanza o l’ufficio, ci saranno stand di prodotti biologici del territorio: formaggi, miele e marmellate, frutta bio, pane agli aromi, funghi e tante altre leccornie. Commercianti, agricoltori e artigiani espongono solamente prodotti biologici certificati e ci sarà anche uno spazio dedicato a gruppi e associazioni che si occupano di benessere, ecologia e medicina naturale.
Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate. Ingresso al Castello a pagamento.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi, Sorprendervi ed Emozionarvi ancora!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e comuni aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova. Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#visititalia #visitemilia
#fantasticaemilia #magicexperiencecastle #magicexperience #visititalia #visitemilia
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
MOSTRA MERCATO ROCCA E NATURA - EDIZIONE MARZO 2024
Rocca e natura è una piccola e caratteristica mostra-mercato con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato.
Domenica 24 marzo 2024 dalle 8.30 alle 18
“Rocca e natura” è una piccola e caratteristica mostra-mercato in programma come ogni quarta domenica del mese, con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, artisti del raku e del vetro soffiato, in piazza della Rocca Sanvitale, attorno al Castello e nelle vie porticate. Innumerevoli le curiosità: troverete ad esempio attaccapanni lavorati in legno, album portafotografie, penne curiose, pietre preziose – tra cui le “avventurine, l’ossidiana-fiocco di neve, il quarzo rosa, il corallo – sacchettini porta-essenze per profumare cassetti e armadi, tovaglie e cuscini decorati, candele e centrotavola, specchiere e porta-ombrelli originali scacchiere realizzate in materiali particolari, segnaposto in pasta di sale, cuffie e cappelli, braccialetti e orecchini dalla foggia curiosa. Accanto alle proposte originali da regalare o mettere in casa per arredare la stanza o l’ufficio, ci saranno stand di prodotti biologici del territorio: formaggi, miele e marmellate, frutta bio, pane agli aromi, funghi e tante altre leccornie. Commercianti, agricoltori e artigiani espongono solamente prodotti biologici certificati e ci sarà anche uno spazio dedicato a gruppi e associazioni che si occupano di benessere, ecologia e medicina naturale.
Possibilità di visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate. Ingresso al Castello a pagamento.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castelli del Ducato - Felici di Accogliervi, Sorprendervi ed Emozionarvi ancora!
Castelli del Ducato è la rete turistica culturale interregionale nel nord Italia con 38 favolosi manieri visitabili, 15 Alloggi tra Antiche Mura e oltre 50 luoghi d'arte, dimore storiche, musei uniti tra Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli, con itinerari e comuni aderenti nelle province di Reggio Emilia, Cremona, Mantova. Inizia il tour e visitali tutti per weekend di grandi emozioni e vacanze memorabili da ricordare!
#castellidelducato #castelliemiliaromagna #inEmiliaRomagna #destinazioneturisticaemilia
#visititalia #visitemilia
#fantasticaemilia #magicexperiencecastle #magicexperience #visititalia #visitemilia
#esperienzeuniche #experiencecastle #custodidisogni #custodideltempo #custodidistorie
DOVE
Piazza Matteotti 1, 43012, Fontanellato, (PR)
GRATUITO
Tutti i prezzi
Ingresso alla Rocca Sanvitale per visite | 10.00 € |
GIORNI & ORARI
Marzo-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Iat Rocca Sanvitale
+39.0521.829055
Piazza Matteotti 1, 43012, Fontanellato, (PR)
Dal 1 Novembre al 31 Marzo
9.30-11.45 e 15.00-16.45 dal martedì al sabato;
9.30-11.45 e 14.30-16.45 domenica e festivi.
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre
9.30-11.45 e 15.00-17.45 dal lunedì al sabato;
9.30-11.45 e 14.30-17.45 domenica e festivi.
Rocca Sanvitale propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Verucchio (rn)
15 Dic 2024 -
14 Dic 2025
Coriano (RN)
03 Nov 2024 -
31 Mag 2025
Ravenna (RA)
02 Mar -
25 Mag 2025