EVENTO TRASCORSO
Palio dei Somari di Alfero
I Percorsi del Savio
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
CENA MEDIEVALE: SABATO 13 AGOSTO 2022:
la Cena Medievale, allestita la sera della vigilia del Palio, è un modo molto pittoresco di preparare l’atmosfera per la storica festa che avverrà il giorno successivo.
La cena si svolge lungo Via Don Francesco Babbini, il principale corso di Alfero, dove viene apparecchiata una lunghissima tavolata tutta addobbata in stile medievale, sulla quale verranno serviti deliziosi piatti che si rifanno ai menù d’Epoca, serviti da figuranti in costume.
La serata viene allietata da musica e spettacoli dal vivo, il tutto in perfetto stile Medievale.
Banchettano con gli ospiti anche Uguccione della Faggiola assieme alla moglie e alle tre figlie, in attesa di concedere, il giorno successivo, la mano della sua primogenita al valoroso cavaliere che si aggiudicherà l’ambito Palio.
PALIO DEI SOMARI: DOMENICA 14 AGOSTO 2022:
il Palio dei Somari, tradizionalmente va in scena la seconda domenica di Agosto, è una delle feste più antiche del paese, con le oltre 50 edizioni, rappresenta una rassegna paesana, in chiave goliardica, del noto Palio di Siena, ma in questo caso il protagonista è il SOMARO, animale notoriamente cocciuto, che ogni anno non manca di sorprendere gli spettatori, provenienti da ogni dove per assistere a questa divertente manifestazione.
La festa, nata negli anni ‘60, ha il carattere della rievocazione storica, infatti in questo week-end tutto il paese montano viene avvolto da un’atmosfera medievale con drappi alle finestre, carri, sfilate in abiti e competizioni, il tutto in puro stile medievale a tal punto che persino l’aspetto delle strade torna indietro di qualche secolo venendo ricoperte di sabbia.
Il Palio si svolge nella forma della competizione in sella al somaro in cui si sfidano otto contendenti, e il vincitore avrà in sposa la figlia di Uguccione della Faggiola, noto signore di queste terre nel 1200.
La gara si svolge tra gli otto contendenti che rappresentano altrettanti rioni, alferesi ed extra-alferesi.
La serata si conclude con serata danzante al Parco del Casone.
Per info di dettaglio:
https://alfero.net/palio-dei-somari/
la Cena Medievale, allestita la sera della vigilia del Palio, è un modo molto pittoresco di preparare l’atmosfera per la storica festa che avverrà il giorno successivo.
La cena si svolge lungo Via Don Francesco Babbini, il principale corso di Alfero, dove viene apparecchiata una lunghissima tavolata tutta addobbata in stile medievale, sulla quale verranno serviti deliziosi piatti che si rifanno ai menù d’Epoca, serviti da figuranti in costume.
La serata viene allietata da musica e spettacoli dal vivo, il tutto in perfetto stile Medievale.
Banchettano con gli ospiti anche Uguccione della Faggiola assieme alla moglie e alle tre figlie, in attesa di concedere, il giorno successivo, la mano della sua primogenita al valoroso cavaliere che si aggiudicherà l’ambito Palio.
PALIO DEI SOMARI: DOMENICA 14 AGOSTO 2022:
il Palio dei Somari, tradizionalmente va in scena la seconda domenica di Agosto, è una delle feste più antiche del paese, con le oltre 50 edizioni, rappresenta una rassegna paesana, in chiave goliardica, del noto Palio di Siena, ma in questo caso il protagonista è il SOMARO, animale notoriamente cocciuto, che ogni anno non manca di sorprendere gli spettatori, provenienti da ogni dove per assistere a questa divertente manifestazione.
La festa, nata negli anni ‘60, ha il carattere della rievocazione storica, infatti in questo week-end tutto il paese montano viene avvolto da un’atmosfera medievale con drappi alle finestre, carri, sfilate in abiti e competizioni, il tutto in puro stile medievale a tal punto che persino l’aspetto delle strade torna indietro di qualche secolo venendo ricoperte di sabbia.
Il Palio si svolge nella forma della competizione in sella al somaro in cui si sfidano otto contendenti, e il vincitore avrà in sposa la figlia di Uguccione della Faggiola, noto signore di queste terre nel 1200.
La gara si svolge tra gli otto contendenti che rappresentano altrettanti rioni, alferesi ed extra-alferesi.
La serata si conclude con serata danzante al Parco del Casone.
Per info di dettaglio:
https://alfero.net/palio-dei-somari/
GRATUITO
GIORNI & ORARI
Agosto-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Visualizza gli orari nei giorni evidenziati cliccandovi sopra
INFO & BIGLIETTI
Ufficio Uit Comune di Verghereto
I Percorsi del Savio propone anche
Potrebbe anche interessarti...
Langhirano (PR)
07 Ott -
08 Ott 2023
Bagno di Romagna (FC)
01 Ott -
29 Ott 2023
Sarsina (FC)
08 Ott 2023